Tassi dei mutui in discesa: conviene il variabile o il fisso?

Spread the love

Tassi dei mutui in discesa secondo alcuni addetti ai lavori, al punto che oggi diventa molto importante capire come muoversi al meglio in questo mondo. In particolare, in tanti si stanno chiedendo se convenga il variabile o il fisso, provando a non farsi trovare impreparati nel momento in cui occorrerà prendere decisioni importanti. Vediamo come stanno le cose, in base alle prime informazioni che abbiamo avuto modo di raccogliere.

tassi dei mutui
tassi dei mutui

Le ultime tendenze sui tassi dei mutui per il pubblico qui in Italia

Le buone notizie per chi sta pensando di accendere un mutuo non si fermano. Il tasso annuo nominale (TAN) medio per i mutui a tasso variabile con durata di 20 o 30 anni è sceso sotto il 4%, offrendo risparmi significativi sulle rate mensili. E le prospettive future sembrano ancora più rosee: la Banca Centrale Europea (BCE) è pronta a tagliare ulteriormente i tassi di interesse, il che potrebbe portare a un ulteriore riduzione dei costi per i mutuatari.

Ma conviene davvero optare per un mutuo a tasso variabile? Al momento, il tasso fisso rimane più vantaggioso, con offerte che presentano tassi decisamente più bassi rispetto al variabile. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare nel corso dei prossimi mesi. Se le previsioni degli analisti si confermassero, entro la fine del 2025 le due tipologie di mutuo potrebbero offrire condizioni molto simili, grazie ai previsti tagli dei tassi da parte della BCE e delle altre banche centrali.

Perché i tassi stanno scendendo? La risposta va ricercata nelle politiche monetarie messe in atto dalle banche centrali per stimolare l’economia. La BCE, in particolare, sta cercando di contrastare il rischio di una recessione e di sostenere la crescita economica nell’Eurozona.

Cosa aspettarsi in futuro? Molto dipenderà dall’andamento dell’inflazione e dalle decisioni delle banche centrali. Gli economisti prevedono che l’inflazione tornerà a livelli più contenuti nei prossimi anni, ma l’incertezza legata alle tensioni commerciali internazionali e alle politiche economiche dei diversi Paesi potrebbe influenzare le decisioni delle banche centrali.

Come orientarsi in questo scenario? Per trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze, è fondamentale confrontare le proposte di diverse banche e intermediari. Strumenti online come MutuiOnline.it permettono di effettuare simulazioni e di individuare le soluzioni più convenienti in base al proprio profilo.

In conclusione, il mercato dei mutui è in continua evoluzione e le condizioni possono variare rapidamente. Per prendere la decisione giusta, è consigliabile rivolgersi a un esperto del settore e valutare attentamente tutte le variabili in gioco.