Mutuo a tasso fisso dalla Banca di Trento e di Bolzano

Il mutuo a tasso fisso della Banca di Trento e di Bolzano è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che permetterà alla clientela correntista della banca del gruppo Intesa Sanpaolo di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora trasferire un mutuo in corso di ammortamento presso altra banca all’interno delle strutture dell’istituto di credito in questione.

A prescindere dalla finalità per la quale viene richiesto, il mutuo della Banca di Trento e di Bolzano ora in oggetto vede la sua principale caratteristica nella necessità di applicare un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: un elemento che permetterà al cliente di poter divenire titolare di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, ponendo così il mutuatario al riparo dalle oscillazioni negative dei tassi.

La polizza “più sicura”

Le liberalizzazioni, se approvate in via definitiva, porteranno qualche novità anche nel settore dei mutui. In particolare gli istituti di credito non potranno più chiedere ai clienti di sottoscrivere delle polizze con agenzie collegate alla banca.

Facciamo un esempio: un mutuo contratto fino a qualche tempo fa con la BNL doveva essere abbinato alla sottoscrizione di una polizza vita erogata dalla Cardif, assicurazione del gruppo BNP Paribas. Le liberalizzazioni renderanno questa evenienza impossibile.

Costruire casa con mutuo a tasso fisso da Monte Parma

Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Monte Parma è un finanziamento immobiliare, con garanzia ipotecaria, sul lungo termine, che l’istituto di credito – tramite le proprie filiali – offre alla clientela che desideri realizzare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale gradualmente nel tempo, mediante pagamento di rate di importo costante, grazie all’indipendenza delle stesse all’andamento dei tassi di mercato.

Caratteristica fondamentale del mutuo costruzione casa a tasso fisso di Monte Parma è la presenza di un tasso conteggiato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di generare nel mutuatario la tranquillità relativa al pagamento di importi mensili sempre certi, a sua migliore pianificazione dell’equilibrio finanziario e patrimoniale.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Etruria

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Etruria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria a tasso di interesse certo e costante, con finanziabilità fino all’80% del valore di mercato dell’immobile, e durata del piano di ammortamento sul lungo termine. Un mutuo che la clientela di Banca Etruria potrà utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità predeterminate.

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Etruria possiede infatti, come caratteristica fondamentale di onerosità, la presenza di un tasso di interesse predeterminato in sede contrattuale, che permetterà al titolare dell’operazione di entrare in possesso di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, con possibilità di migliorare il proprio livello di pianificazione finanziaria, tutelandosi contro le oscillazioni negative dei tassi di mercato.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Popolare di Sondrio

Il mutuo a tasso fisso, disponibile presso le agenzie della Banca Popolare di Sondrio, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito può utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale (maggiorato di quote interessi predeterminabili) all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi, complessivamente, per alcuni decenni.

Il finanziamento in questione vede, come principale caratteristica all’interno delle proprie condizioni contrattuali, la presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Ne deriva la generazione di un programma di rimborso del montante costituito da rate di importo sempre certo e costante, ponendo il mutuatario la riparo dai benefici e dagli svantaggi tipici del tasso di interesse variabile.

Mutuo casa a tasso fisso da BP Novara

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Popolare di Novara è un finanziamento che le filiali dell’istituto di credito mettono a disposizione della clientela della banca che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un medio lungo periodo temporale, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, senza alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni.

Il tasso di interesse sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di modellare il programma di rimborso creando un piano di ammortamento contraddistinto da rate di importo uguale, e ponendo il mutuatario in uno scenario di indifferenza rispetto alle oscillazioni (positive o negative, in maniera altrettanto probabile)  di mercato e, in particolar modo, dell’Euribor di periodo.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Apulia

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Apulia è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso certo e costante, utilizzabile per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà o, in alternativa, per poter dar seguito alle operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito non riconducibili al gruppo cui appartiene Banca Apulia.

Caratteristica fondamentale di questo prodotto, come desumibile dal nome del servizio creditizio, sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di generare un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre costante nel tempo, e ponendo il mutuatario al riparo da dannosi e nocivi incrementi dei tassi di mercato.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Friuladria

Il mutuo acquisto casa a tasso fisso di Friuladria è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare l’operazione di acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, per importi anche pari all’80% del valore di mercato dell’immobile, con restituzione all’interno di un medio lungo termine.

Il finanziamento permetterà alla clientela di entrare in possesso di una somma di denaro compresa tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari al loan-to-value sopra ricordato, eventualmente elevabile al di là dell’ordinario 80%, in presenza di particolari requisiti di natura assicurativa predisposti dall’istituto di credito, e da altrettanto aggiuntivi requisiti di merito creditizio che verranno analizzati in sede istruttoria.

Mutuo casa a tasso fisso da Unipol Banca

Il mutuo casa a tasso fisso è un finanziamento disponibile in ogni filiale di Unipol Banca e destinabile al supporto creditizio delle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, nel medio lungo periodo, con applicazione di un tasso di interesse sempre certo e costante, con conseguente invariabilità dell’importo delle rate del piano di ammortamento.

Ma non solo: il mutuo casa a tasso fisso di Unipol Banca potrà essere altresì utilizzato a supporto delle operazioni di surroga attiva, con sostituzione attiva di una linea di credito in corso di regolare ammortamento presso altro istituto di credito (a sua volta richiesta per le operazioni immobiliari di cui sopra) e con la possibilità di poter rimodellare il programma di rimborso sulla base di quanto previsto dal prodotto Unipol.

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Sardegna

Il mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito sardo di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o procedere a operazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altre banche, sfruttando al possibilità di godere della predeterminazione dei tassi.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Irs di durata, maggiorato di uno spread che dipenderà fondamentalmente dall’estensione temporale dell’operazione, la quale potrà essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 20 anni, con possibilità di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Mutuo casa a tasso fisso da BNL

Il mutuo casa, a tasso fisso, di Banca Nazionale del Lavoro, è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito erogante di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà fisso, in grado di influenzare il rimborso del debito mediante pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo: il mutuatario potrà così migliorare il livello di pianificazione finanziaria, ponendosi al riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di interesse di mercato, e potendo in tal modo beneficiare della programmazione delle proprie uscite, in maniera invariabile.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Carige

Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Banca Carige è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito offre alla propria clientela che abbia intenzione di costruire la propria prima o seconda casa, sulla base delle rispettive specifiche esigenze, restituendo il capitale ottenuto mediante il rispetto di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel medio lungo periodo, con condizioni di onerosità certe e costanti.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo potrà essere calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread costante: così conteggiato, l’onere principale dell’operazione non potrà che influenzare il piano di ammortamento attraverso la generazione di una serie di rate dall’entità fissa e invariabile, con miglioramento del livello di pianificazione finanziaria della clientela dell’istituto di credito ligure.

Tasso fisso con il mutuo prima casa della CR Rieti

La Cariri (Cassa di Risparmio di Rieti) permette alla propria clientela di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa di proprietà mediante un mutuo a tasso di interesse fisso, che permetterà così al mutuatario di poter prevedere con la massima certezza quale sarà l’esatto ammontare delle rate oggetto del piano di ammortamento sottoscritto, evitando di correre i rischi derivanti da incrementi dei tassi di interesse di mercato.

Grazie alla presenza di un tasso di interesse fisso (calcolato come sommatoria tra l’IRS di durata e uno spread concordato tra le parti), il cliente della Cassa di Risparmio di Rieti potrà pertanto conoscere – fin dal momento della stipula, quale sarà l’esatto importo di ogni singola rata del piano di ammortamento, a miglioramento sostanziale del proprio equilibrio economico finanziario, e della propria capacità previsionale dello sviluppo del bilancio familiare.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca di Imola

Il mutuo a tasso fisso dalla Banca di Imola è un finanziamento che la clientela dell’istituto di credito (in possesso di un conto corrente e degli idonei requisiti di merito creditizio, in rispetto delle politiche aziendali), potrà ottenere per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, in linea con quanto stabilito nelle condizioni contrattuali.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: l’invariabilità del tasso garantirà la costanza delle uscite monetarie da parte del mutuatario, con conseguente migliore pianificazione del proprio bilancio familiare nel medio e nel lungo periodo (il cliente potrà infatti ritenersi adeguatamente protetto dai rialzi dei tassi di mercato).