Mutuo Sincronizzato Banca delle Marche

La Banca delle Marche ha lanciato un po’ di tempo fa la linea di mutui Swimm che cercando di soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di clienti.

La nomenclatura dei prodotti è molto affascinante perché richiama gli stili del nuoto. Il mutuo a tasso fisso, per esempio, è il Sincronizzato.

La Banca delle Marche offre ai suoi clienti mutui che durano anche 40 anni ma a patto che i richiedenti, alla scadenza del contratto, non abbiano superato i 75 anni.

Tutte le informazioni vogliono essere chiare, semplici e trasparenti e si garantisce a tutti la possibilità di sospendere il rimborso in momenti di crisi.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Banca Nuova

Il mutuo costruzione casa a tasso fisso da Banca Nuova è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito in questione, e utile per poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, ponendo in tal modo il mutuatario al riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di mercato finanziario.

L’importo ottenibile attraverso il finanziamento costruzione casa a tasso fisso potrà giungere fino all’80% del valore di mercato dell’immobile oggetto di contratto, come attestato dal preventivo lavori che dovrà essere accompagnato alla domanda di mutuo, insieme alla documentazione reddituale dei richiedenti (buste paga, cedolino pensione, dichiarazione dei redditi e quant’altro possa permettere il completamento della fase di istruttoria).

Mutuo Domus offerta Superflash

Un mutuo flessibile per chi vuole comprare casa, spendere poco per la pratica ed avere tutti i vantaggi legati ad un prodotto flessibile, può rivolgersi ad Intesa Sanpaolo che propone il Mutuo Domus Superflash.

Il Mutuo Domus Superflash di Intesa Sanpaolo trova i suoi destinatari principali nei lavoratori atipici, così come indicato anche dalla scheda di presentazione. Passiamo all’elenco delle caratteristiche e dei costi.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Popolare del Mezzogiorno

Il mutuo a tasso fisso della Banca Popolare del Mezzogiorno è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario messo a disposizione dalle agenzie dell’istituto di credito in favore della clientela che manifesti la necessità di acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda abitazione di proprietà, o che evidenzi la necessità di surrogare attivamente un finanziamento già in corso di ammortamento presso altre banche.

Il mutuo in questione vede la propria principale caratteristica nella presenza di un tasso di interesse sempre costante nel tempo, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà la formazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile, con massima serenità per il mutuatario, che potrà pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione dei propri pagamenti mensili.

Vantaggio opzione di BPER

La Banca Popolare dell’Emilia Romagna, in questo periodo offre dei comodi mutui con vantaggio opzione a tasso sia fisso che variabile, proponendo una forte personalizzazione dei prodotti che soddisfa anche la clientela più esigente.

I consumatori italiani sono sempre più decisi a tenere a mente quel che succede nel mondo creditizio, ad essere informati su tutte le fasi del finanziamento, su tutti i passaggi che portano dalla scelta del tasso d’interesse al rogito.

Spese e approfondimenti sul Mutuo Soccorso MPS

La banca Monte dei Paschi di Siena, in questo periodo, ha un mutuo per liquidità chiamato Mutuo Soccorso, altamente competitivo rispetto ai migliori prodotti analoghi offerti da BNL e ING Direct. Ma che spese comporta questa soluzione di credito?

Il Monte dei Paschi di Siena offre un mutuo per liquidità in grado di finanziare fino a 125 mila euro l’80 per cento del valore dell’immobile cauzionale. L’importo definito nel contratto deve essere poi rimborsato con un tasso fisso che varia in base alla durata del piano d’ammortamento.

Mutuo per liquidità MPS

Chi è in possesso di un immobile ed ha necessità di un patrimonio “liquido” per effettuare spese ed investimenti a favore della propria famiglia, si rivolge agli istituti di credito per ottenere il cosiddetto mutuo per liquidità. Attualmente appare competitiva la proposta del Monte dei Paschi di Siena.

Il Monte dei Paschi di Siena, tra i suoi prodotti, ha anche un conveniente mutuo per liquidità che serve a trasformare la proprietà in denaro sonante da spendere per la famiglia, per i propri interessi e via dicendo. Come funziona?

Tasso fisso a 20 anni: le offerte

A marzo conviene stipulare un mutuo a tasso variabile, lo dicono tutti considerando che la BCE ha offerto agli istituti di credito, in particolare a quelli italiani, dei finanziamenti all’1 per cento.

Il tasso variabile, puro, con capo anche a rata costante, rappresenta in questo momento l’offerta migliore del momento, ma soltanto se si considerata il peso della rata d’ingresso. Il fatto che in questo momento l’Euribor sia ai minimi storici, che le banche abbiano deciso di diminuire il loro spread e che la BCE abbia scelto di dare una mano, è fondamentale.

Mutuo Smeraldo a tasso fisso da Banca Sella

Il mutuo Smeraldo a tasso fisso di Banca Sella è un finanziamento immobiliare ipotecario a disposizione in tutte le filiali dell’istituto di credito per supportare le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione nel lungo termine del capitale preso in prestito, a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi di trasparenza: la conseguenza fondamentale di tale caratteristica, sarà data dalla presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre costante, garantendo così al mutuatario la migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie.

Mutuo Natura di MPS

Monte dei Paschi di Siena, da qualche giorno pubblicizza sul sito internet una nuova tipologia di credito, il cosiddetto Mutuo Natura finalizzato soprattutto agli interventi di riqualificazione energetica degli immobili. Si tratta di un prodotto erogato sia con tasso fisso, sia con tasso variabile.

Il Mutuo Natura del Monte dei Paschi è erogato sia con tasso fisso che con tasso variabile. Prendiamo in esame il Mutuo natura a tasso fisso. Si tratta di un finanziamento per l’acquisto o la ristrutturazione degli immobili con classificazione energetica molto alta.

Mutuo casa a tasso fisso di Ubi Banca

Il mutuo casa a tasso fisso di Ubi Banca è un finanziamento immobiliare tradizionale, con garanzia ipotecaria, che la clientela dell’istituto di credito può richiedere per poter avere accesso a una linea di credito utile per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate sia sul breve che sul lungo termine, a miglioramento della propria pianificazione finanziaria.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo non subirà infatti alcuna variazione: di conseguenza, il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo certo e costante, ponendo così il debitore al riparo dagli inconvenienti derivanti dall’incremento dei tassi di mercato e, di contro, evitando tuttavia i benefici derivanti dalla contrazione del costo di denaro sui mercati finanziari.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca di Sassari

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca di Sassari è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante che la clientela dell’istituto di credito del gruppo Bper può richiedere per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità predeterminate e invariabili per l’intera estensione del rapporto di finanziamento ipotecario.

Il prodotto in questione permetterà al cliente dell’istituto di credito sardo di poter ottenere un importo compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore commerciale dell’immobile da acquistare, con possibilità di restituire il capitale all’interno di un piano di ammortamento che potrà essere compreso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagamento di alcuna penale.

Mutuo a tasso fisso da BP Emilia Romagna

Il mutuo a tasso fisso della Banca Popolare dell’Emilia Romagna è la tradizionale soluzione finanziaria immobiliare che permetterà alla clientela delle filiali dell’istituto di credito di poter accedere all’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà a condizioni di onerosità sempre certe e costanti, senza doversi preoccupare di dover seguire l’evoluzione dei tassi di mercato.

Il tasso di interesse applicato nell’operazione sarà infatti stabilito in sede di stipula, rimanendo invariabile per l’intera estensione del piano di ammortamento: ne conseguirà un evidente beneficio in capo al mutuatario in termini di migliore pianificazione finanziaria; di contro, il mutuatario non potrà avvantaggiarsi di eventuali andamenti positivi dei tassi di mercato, che avrebbero comportato riduzioni, anche significative, dell’importo delle rate.

Tercas, Mutuo Davvero fisso

Le banche del gruppo Tercas, di cui fa parte anche la Caripe, la Cassa di risparmio di Pescara, offrono ai loro clienti i Mutui Davvero che possono prevedere diverse soluzioni in relazione alla durata e ai tassi applicati.

Innanzitutto spieghiamo perché si chiamano Mutui Davvero, la Tercas dice che sono davvero convenienti. Queste linee di credito prevedono la sottoscrizione di una polizza, di un pacchetto assicurativo in grado di proteggere i mutuatari da spiacevoli eventi che danneggiano la persona o l’immobile.