Mutuo a rata costante di Creacasa

Mediamente il mercato dei mutui in questo periodo di forte crisi economica e contrazione del credito, è caratterizzato da loan to value molto bassi e spread molto alti.

Mediamente, perché poi il mercato riserva qualche sorpresa e qualche eccezione.

Vediamole insieme.

Alcuni istituti di credito hanno iniziato un nuovo corso abbassando gli spread. La sforbiciata al rendimento della banca legato all’erogazione dei mutui, è stato dato da CariparmaBNL e Webank che adesso sono in grado di offrire variabili che non superano il 3%

Mutuo a tasso variabile da BPER

Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare dell’Emilia Romagna è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in qualsiasi filiale del gruppo bancario in questione, e utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altra banca.

Caratteristica fondamentale del rapporto in questione sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sula base di un parametro di riferimento indicizzato quale l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà un andamento favorevole delle rate in caso di decremento dei tassi, e – di contro – un andamento sfavorevole nell’ipotesi di apprezzamento degli stessi.

Mutuo Start 24 della BPPB

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata offre mutui con partenza ritardata. Per i primi 24 mesi si pagano soltanto gli interessi, poi inizia il piano d’ammortamento vero e proprio.

I prodotti offerti sono a tasso fisso e a tasso variabile.

Si chiama Start 24 perché il mutuo vero e proprio parte dopo 24 mesi, dopo due anni, cioè, il rimborso delle rate comprende sia una parte del capitale concesso dalla banca, sia gli interessi calcolati con il tasso definito dal contratto.

Per i primi due anni, invece, si pagano soltanto gli interessi.

Mutuo a tasso variabile da BP Novara

Il mutuo a tasso variabile dalla Banca Popolare di Novara è un finanziamento immobiliare reso disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito in questione, e utile per consentire alla clientela della banca di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate ai principali parametri di riferimento dei mercati finanziari.

Il mutuo a tasso di interesse variabile della Banca Popolare di Novara potrà infatti prevedere un costo del denaro alternativamente indicizzato all’Euribor di periodo o al tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea quale termine per le operazioni di rifinanziamento principale, entrambi maggiorati di uno spread che dipenderà principalmente dall’estensione complessiva della transazione.

Offerta IwBank da Mutui Supermarket

Il mutuo a tasso variabile, in questo periodo storico, va per la maggiore visto che garantisce un risparmio legato ai ribassi dell’Euribor che dovrebbe tra l’altro restare sotto la soglia dell’1 per cento ancora per qualche anno.

Alcuni mutui a tasso variabile, sono la minoranza, non legano l’indicizzazione all’Euribor ma al tasso BCE, un altro parametro che determina la variazione della quota d’interessi da pagare all’istituto di credito sul capitale richiesto dal mutuatario.

 

Mutuo casa a tasso variabile da Banca Popolare di Bergamo

Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Bergamo è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela correntista dell’istituto di credito in questione – in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – potrà richiedere per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o dar seguito a transazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altra banca.

Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto, la principale caratteristica del servizio di credito sarà legata alla presenza di un tasso di interesse calcolato sull’Euribor di periodo, e pertanto in grado di consentire alla clientela di beneficiare di eventuali oscillazioni positive dei tassi di interesse di mercato, esponendo tuttavia il mutuatario al rischio di incrementi – anche significativi – degli stessi termini di riferimento.

Mutuo casa a tasso BCE da By You

Il mutuo casa a tasso BCE di Banca By You è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito, che permetterà alla clientela di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione, a condizioni di onerosità indicizzate al tasso ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europea stabilisce per le operazioni di rifinanziamento principale.

Ne conseguirà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo crescente nell’ipotesi di incremento del valore del tasso ufficiale di riferimento in questione, e composto da rate decrescente nell’ipotesi di diminuzione del valore dello stesso tasso, che andrà in tal modo a influenzare la convenienza (o meno) della transazione rispetto agli equivalenti prodotti a tasso di interesse fisso.

Mutuo Domus offerta Superflash

Un mutuo flessibile per chi vuole comprare casa, spendere poco per la pratica ed avere tutti i vantaggi legati ad un prodotto flessibile, può rivolgersi ad Intesa Sanpaolo che propone il Mutuo Domus Superflash.

Il Mutuo Domus Superflash di Intesa Sanpaolo trova i suoi destinatari principali nei lavoratori atipici, così come indicato anche dalla scheda di presentazione. Passiamo all’elenco delle caratteristiche e dei costi.

Vantaggio opzione di BPER

La Banca Popolare dell’Emilia Romagna, in questo periodo offre dei comodi mutui con vantaggio opzione a tasso sia fisso che variabile, proponendo una forte personalizzazione dei prodotti che soddisfa anche la clientela più esigente.

I consumatori italiani sono sempre più decisi a tenere a mente quel che succede nel mondo creditizio, ad essere informati su tutte le fasi del finanziamento, su tutti i passaggi che portano dalla scelta del tasso d’interesse al rogito.

Mutuo Flextime del Banco Desio

Il Banco Desio e della Brianza propone un mutuo a rata costante dove, com’è naturale capire, a variare è la durata del piano d’ammortamento che segue l’andamento dei tassi d’interesse. Ecco le caratteristiche del prodotto Flextime.

La flessibilità del mutuo Flextime del Banco Desio e della Brianza è tutta nella durata del rimborso. L’istituto di credito in questione, infatti, propone un prodotto a rata costante, dove varia per l’appunto il tempo del contratto tra creditore e debitore e i tassi d’interesse.

Mutuo a tasso variabile e cap da Banca Etica

Il mutuo a tasso variabile e cap di Banca Etica è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile e dalla contemporanea applicazione di un “cap”, cioè di un tetto al rischio di incremento dei tassi di interesse di mercato, che ridurrà il pericolo di subire gli effetti di improvvise impennate nell’onerosità della transazione.

In termini meno sintetici, grazie alla caratteristiche del mutuo a tasso variabile e cap di Banca Etica il cliente dell’istituto di credito potrà avvantaggiarsi della presenza di un tasso di interesse indicizzato ai principali tassi di mercato (nella fattispecie, l’Euribor di periodo), senza tuttavia correre il pieno rischio di subire gli effetti negativi derivanti da un eccessivo incremento degli stessi tassi, che di fatti non potranno incrementare oltre quanto stabilito dal valore del cap.

Mutuo sereno con la Banca di Imola

La Banca di Imola, in questo periodo, ha deciso di portare qualche soldo nelle casse dell’istituto di credito erogando mutui a rata costante che erano già stati il cavallo di battaglia della Banca delle Marche qualche anno fa.

Quel che ossessiona gli aspiranti mutuatari è l’idea di risparmiare ma senza l’ossessione degli aumenti “in bolletta”. Il che vuol dire che molti risparmiatori sanno che con il tasso variabile si risparmia ma non vogliono avere lo stress dell’altalena dell’importo della rata.

Mutuo Natura di MPS

Monte dei Paschi di Siena, da qualche giorno pubblicizza sul sito internet una nuova tipologia di credito, il cosiddetto Mutuo Natura finalizzato soprattutto agli interventi di riqualificazione energetica degli immobili. Si tratta di un prodotto erogato sia con tasso fisso, sia con tasso variabile.

Il Mutuo Natura del Monte dei Paschi è erogato sia con tasso fisso che con tasso variabile. Prendiamo in esame il Mutuo natura a tasso fisso. Si tratta di un finanziamento per l’acquisto o la ristrutturazione degli immobili con classificazione energetica molto alta.

Variabile con Webank, un’occasione

La convenienza del tasso variabile è legata al momento della richiesta. In questo periodo, secondo la rivista Mutuinews, il prodotto più competitivo è il mutuo a tasso variabile di Webank dove lo spread varia in base all’importo erogato.

Un mutuatario che voglia comprare casa accendendo un mutuo con tasso variabile, in questo periodo troverà conveniente legarsi a Webank, un istituto di credito attivo dal 1999 che offre il prodotto più competitivo.