Mutuo a tasso variabile con tetto massimo da Banca Sella

Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, il mutuo a tasso variabile con tetto massimo di Banca Sella è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor, con applicazione di un “cap” (cioè di un limite massimo all’applicazione dei tassi di interesse di riferimento), che permetterà alla clientela di poter acquistare, costruire o ristrutturare l’abitazione principale o la propria seconda casa.

Attraverso questo mutuo, pertanto, il cliente di Banca Sella potrà effettuare le operazioni immobiliari di cui sopra restituendo il capitale nel corso di un lungo piano di ammortamento, contraddistinto da rate di importo variabile nel tempo, ma pur sempre comprese al di sotto di un limite massimo all’apprezzamento mensile, che costituirà la soglia di estrema onerosità della transazione, consentendo pertanto al mutuatario di non rischiare di attraversare fasi di eccessivo rincaro dell’importo delle rate stesse.

Mutuo casa a tasso variabile sull’Euribor da Banca di Piacenza

Il mutuo casa a tasso variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le filiali della Banca di Piacenza, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate ad un parametro di riferimento sui mercati finanziari, e utile per poter effettuare le più comuni operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con rimborso nel medio e nel lungo periodo.

Il finanziamento prioritariamente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile da applicarsi sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà al mutuatario di avvantaggiarsi delle evoluzioni in diminuzione del tasso di riferimento (con conseguente abbassamento dell’importo delle rate) rimanendo tuttavia esposto ai rischi di un inverso incremento dei tassi di mercato stessi.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca dell’Adriatico

Il mutuo casa a tasso variabile della Banca dell’Adriatico è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, potendo scegliere di rimborsare il capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole nel tempo, in linea con i parametri assunti dall’indice di cui sopra.

Per le sue caratteristiche, pertanto, il mutuo casa a tasso variabile della Banca dell’Adriatico sembra rivolgersi al meglio nei confronti di quelle persone che desiderino poter entrare in possesso di una linea di credito dall’onerosità sempre in linea con quella offertea dai mercati finanziari, potendo tuttavia sopportare finanziariamente le eventuali conseguenze negative derivanti dagli incrementi dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo casa a tasso variabile e rata costante da Banca Sai

Il mutuo casa a tasso variabile e rata costante, disponibile in tutte le agenzie di Banca Sai, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale – maggiorato di quote interessi non predeterminabili – all’interno di un medio lungo periodo. 

Il finanziamento sarà infatti contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di spread concordati tra le parti. Pertanto, il montante (cioè la sommatoria tra il capitale e gli interessi) non potrà essere puntualizzato al momento della stipula, ma dipenderà dalle evoluzioni del parametro di indicizzazione nel corso degli anni di ammortamento.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca di credito popolare

Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di credito popolare è un finanziamento immobiliare ipotecario sul lungo termine, a condizioni di onerosità dipendenti dall’andamento di un parametro di riferimento, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito in questione (titolare di un conto corrente, e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio), di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti (e che, in linea di massima, non risentirà dell’ampiezza della transazione): la definizione del montante dipenderà pertanto dall’andamento del tasso di riferimento, che potrà influenzare in maniera negativa o positiva l’onerosità complessiva della transazione in oggetto.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca di Sassari

Il mutuo a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca di Sassari, è un finanziamento immobiliare ipotecario riservato alla clientela che desideri poter procedere con il compimento di operazioni di acquisto, di ristrutturazione o di costruzioni di immobili, siano essi prime o seconde case, uffici, locali commerciali o altri immobili da adibire a utilizzi personali o professionali (es. negozi).

Il finanziamento è reso disponibile in favore di tutta la clientela privata e giuridica, purchè titolare di un conto corrente presso l’istituto di credito in questione, e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, stabiliti inderogabilmente dalle politiche aziendali. L’importo massimo ottenibile potrà giungere fino all’80% del valore di stima dell’immobile o del costo di costruzione – compresa l’incidenza dell’area.

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Monte Paschi Siena

Il mutuo casa a tasso variabile BCE di Monte dei Paschi di Siena è un finanziamento immobiliare ipotecario per acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima o della seconda casa, mediante pagamento di rate di importo non costante nel tempo, poiché influenzate dall’andamento del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra il mutuatario e l’istituto di credito.

Il finanziamento potrà supportare le operazioni di cui sopra fino al limite dell’80% del valore dell’immobile oggetto di contratto, stabilito come il minore tra il valore di perizia e quanto invece risulta dal compromesso o dal preliminare di vendita (nel caso di mutuo per acquisto casa) o di quanto risulta nel preventivo lavori (nell’ipotesi di mutuo richiesto per supporto dell’operazione di costruzione o di ristrutturazione della casa).

Mutuo a tasso variabile da Banca Etruria

Il mutuo a tasso variabile di Banca Etruria è un finanziamento per acquisto della prima o della seconda casa, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito italiano, e contraddistinto dalla possibilità di poter sfruttare tutte le caratteristiche economiche di onerosità legate alla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, con conseguente dinamicità degli importi delle singole rate.

Oltre che per supportare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, il mutuo a tasso di interesse variabile di Banca Etruria potrà soddisfare le esigenze legate alla costruzione o alla ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo o, ancora, alla sostituzione di un finanziamento già in corso di regolare ammortamento, ma presso un altro istituto di credito non appartenente alla società in questione.

Mutuo casa a tasso BCE da Unicredit

Il mutuo casa a tasso BCE di Unicredit è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile, indicizzato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter ottenere una linea di credito da restituire nel medio e nel lungo termine, a condizioni di onerosità che saranno in linea con quelle stabilite periodicamente dal board dell’istituzione monetaria.

Di conseguenza, il mutuatario che sottoscrive un contratto di finanziamento a tasso di interesse BCE con Unicredit, dovrà sopportare il rischio di subire incrementi nell’importo delle rate (anche nel breve termine) conseguenti agli incrementi dei parametri di indicizzazione di cui sopra, restando tuttavia ben esposto al vantaggio di subire gli effetti (positivi) di andamenti opposti, relativi a decrementi degli stessi parametri.

Mutuo casa a tasso variabile da Crediumbria

Il mutuo casa a tasso variabile di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito umbro concederà alla propria clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare un immobile ad uso abitativo, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo, a condizioni di onerosità che non saranno predeterminabili, poiché influenzate dall’andamento del parametro di riferimento sottostante.

Il mutuo casa a tasso variabile prevederà infatti l’applicazione di un tasso calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di influenzare positivamente l’onerosità complessiva della transazione (in caso di diminuzione dei parametri di riferimento dell’indicizzazione) o negativamente (in caso di aumento dei parametri di riferimento di indicizzazione), anche nel breve termine.

Mutuo acquisto casa a tasso BCE da IW Bank

Il mutuo acquisto casa a tasso BCE da IW Bank è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile, indicizzato al tasso ufficiale di riferimento utilizzato dal board della Banca Centrale Europea come parametro per le operazioni di rifinanziamento principale. Un tasso che andrà maggiorato di uno spread da concordare tra le parti, e in grado di influenzare complessivamente l’onerosità complessiva della transazione.

L’importo ottenibile attraverso tale mutuo dovrà essere compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore dell’immobile oggetto di contratto e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito erogante. Sull’immobile andrà effettuata una apposita perizia, e sarà abbinata una polizza assicurativa a tutela dei rischi di incendio e di scoppio sulla casa, a mantenimento del valore commerciale dell’immobile nel tempo.

Mutuo casa a tasso variabile Euribor da Intesa Sanpaolo

Il mutuo casa a tasso variabile Euribor di Intesa Sanpaolo è il finanziamento immobiliare ipotecario più tradizionale per quella clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro di riferimento di valore mutevole nel tempo, garantendosi in tal modo i benefici derivanti da trend calanti dei tassi di interesse sui mercati finanziari.

Grazie alle condizioni economiche contrattuali, infatti, l’importo delle rate subirà dei cali più o meno significativi in virtù delle contrazioni del termine di indicizzazione (l’Euribor, che andrà a sua volta maggiorato di uno spread concordato tra le parti); di contro, vi è ovviamente il rischio che i tassi di interesse sui mercati finanziari subiscano degli incrementi, con contestuali apprezzamenti degli importi delle rate.

Mutuo casa a tasso variabile da Banca Marche

Il mutuo casa a tasso variabile di Banca Marche è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o sostituire un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca, con garanzia ipotecaria, e con estensione del rimborso nel medio lungo termine.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà contraddistinto da un parametro di indicizzazione come l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: l’onerosità complessiva della transazione dipenderà pertanto dall’andamento di tale parametro, che potrà assumere valori anche significativamente diversi nel corso degli anni, maggiorando o deprezzando l’importo delle rate.

Mutuo casa a tasso variabile da CR Alessandria

Il mutuo casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Alessandria, è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà alla clientela correntista dell’istituto di credito di poter ottenere una somma spendibile per accompagnare le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, con restituzione graduale del capitale oggetto di finanziamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà determinato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà che in caso di incremento dell’Euribor, ad aumentare (immediatamente) saranno anche gli importi delle rate; in maniera più vantaggiosa, in caso di decrementi del valore dell’Euribor, anche gli importi delle rate subiranno contestuali diminuzioni.