Mutuo casa a tasso variabile BCE da Webank

Il mutuo casa a tasso variabile BCE, disponibile per tutti i correntisti dell’istituto di credito online Webank, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di interesse di mercato, che permetterà alla clientela dell’istituto bancario di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio o nel lungo termine.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base del tasso di interesse ufficiale di riferimento stabilito periodicamente dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: per quanto ben noto ai nostri lettori, ad incrementi del tasso BCE, corrisponderanno aumenti dell’importo delle rate; a decrementi del tasso, corrisponderanno invece cali nell’importo delle stesse rate.

Mutuo a tasso variabile sull’Euribor da Woolwich

Il mutuo a tasso variabile sull’Euribor, di Banca Woolwich, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto del gruppo Barclays sceglie di mettere a disposizione della propria clientela che desideri poter effettuare transazioni immobiliari tradizionali, quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto in prestito, maggiorato di quote interessi non predeterminabili.

Il costo del denaro, nell’operazione, sarà infatti parametrato all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante. Una caratteristica che permetterà alla clientela della banca di poter godere di tutti i vantaggi relativi ad andamenti decrescenti dei valori di mercato, rimanendo tuttavia esposto al rischio di subire gli effetti negativi di trend crescenti del parametro sopra ricordato.

Mutuo acquisto prima casa a tasso variabile da Banca Adige

Il mutuo acquisto prima casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali di Banca Adige è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso indicizzato all’Euribor, che la banca riserva alla propria clientela correntista che voglia acquistare la prima abitazione di proprietà, restituendo il capitale mediante il pagamento di un montante non predeterminabile, sul medio e lungo periodo temporale.

Il finanziamento viene infatti contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà alla clientela di Banca Adige di poter adeguatamente sfruttare i benefici relativi ad andamenti particolarmente calanti dei tassi di interesse di riferimento dei mercati, rimanendo tuttavia esposti al rischio di un andamento inverso degli stessi parametri di indicizzazione.

Mutuo casa a tasso variabile Euribor dalla Banca del Piemonte

Il mutuo casa a tasso variabile Euribor, disponibile in tutte le filiali della Banca del Piemonte, è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare tutte le principali operazioni relative alla prima o alla seconda casa (acquisto, costruzione o ristrutturazione) e ancora per dar seguito a operazioni di surroga attiva, con sostituzione e trasferimento del mutuo in corso di regolare ammortamento presso altra banca.

Il finanziamento, nella versione in esame, sarà ad ogni modo contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà al titolare del prodotto creditizio di potersi garantire una onerosità complessiva della transazione, sempre in linea con le condizioni di mercato e, in particolar modo, con l’andamento dell’Euribor, il parametro di riferimento dell’indicizzazione cui è ricollegato il tasso finale.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca Popolare di Bari

Il mutuo a tasso variabile della Banca Popolare di Bari è un finanziamento immobiliare ipotecario concesso alla clientela titolare id un conto corrente presso qualsiasi filiale della banca pugliese, e in possesso degli idonei requisiti idi merito creditizio, che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, o ancora sostituire un finanziamento attualmente in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile per l’intera estensione del programma di ammortamento. Il tasso sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante, e maggiorato di uno spread concordato tra le diverse parti. L’andamento del parametro di indicizzazione influenzerà negativamente o positivamente l’intera onerosità dell’operazione.

Mutuo acquisto a tasso variabile da Kiron

Il mutuo acquisto casa, a tasso di interesse variabile, disponibile in tutte le filiali Kiron (società del gruppo Tecnocasa), è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela della comapgnia potrà utilizzare per poter supportare le transazioni di compravendita della propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle presentate di volta in volta dai principali mercati finanziari internazionali.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo, infatti, sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante: tale caratteristica permetterà al programma di rimborso di potersi costituire attraverso un andamento non costante delle rate, che subiranno incrementi in caso di aumento dei tassi di mercato, e decrementi nell’ipotesi in versa.

Mutuo tasso variabile per acquisto casa da Banca Sella

Il mutuo tasso variabile, per acquisto casa, disponibile presso Banca Sella, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato, che potrà essere utilizzato per poter provvedere all’acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, restituendo il capitale ottenuto, in un piano di ammortamento che potrà estendersi nel lungo periodo, compatibilmente con le preferenze e le disponibilità reddituali della clientela.

Il tasso di interesse sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Il risultato sarà dato dall’estrema volatilità dell’importo delle rate, che potranno subire degli incrementi più o meno sostanziosi in caso di incremento dei tassi di mercato, e dei contestuali decrementi nell’ipotesi (ovviamente, vantaggiosa) di trend decrescente dell’andamento del parametro dell’indicizzazione.

Mutuo a tasso variabile Euribor da Banca Sai

Il mutuo a tasso variabile Euribor di Banca Sai, è una delle tante soluzioni che il cliente della società potrà utilizzare per soddisfare i propri desideri di spesa, siano essi relativi all’acquisto della propria prima o seconda casa, siano essi concernenti la costruzione o la ristrutturazione della stessa, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento che si estenderà nel medio lungo periodo.

La caratteristica fondamentale di questo prodotto è rappresentata tuttavia dall’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo. Un tasso di interesse che sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto bene in grado di condizionare la complessiva onerosità dell’operazione, in senso positivo o in senso negativo.

Mutuo casa Mix dalla Cassa di Risparmio di Ravenna

Il mutuo casa Mix, della Cassa di Risparmio di Ravenna, è uno dei tanti finanziamenti immobiliari disponibili all’interno della gamma di prodotti creditizio dell’istituto di credito in questione, e utile per poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso condizioni di onerosità piuttosto flessibili, e adattabili alla libera determinazione del mutuatario, il quale potrà evitare di vincolarsi ad una stessa forma tecnica di tasso di interesse per l’intera durata dell’operazione.

La caratteristica fondamentale della transazione creditizia risiede infatti nella possibilità di poter godere delle opportunità economiche derivanti dalla possibilità di poter combinare il tasso di interesse fisso e il tasso di interesse variabile: a scadenze fisse e predeterminate in sede contrattuale, infatti, il tasso di interesse potrà passare da variabile a fisso.

Mutuo casa a tasso variabile Euribor da ByYou

Il mutuo casa a tasso variabile Euribor da ByYou è un finanziamento immobiliare a lungo termine, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito del gruppo UBI Banca di poter acquisire un supporto creditizio per acquistare la prima o la seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor di periodo, e pertanto in grado di garantire al mutuatario pagamenti in linea con i tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari.

La durata del piano di ammortamento potrà estendersi tra un minimo di 5 anni e un massimo di 50 anni, permettendo in tal modo al cliente dell’istituto di credito di poter optare tra una lunga gamma di durate intermedie, e potendo consentire allo stesso di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento – e anche per importi parziali – senza pagamento di alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.

Mutuo tasso variabile protetto da Credem

Il mutuo a tasso variabile protetto, di Credem, è un finanziamento immobiliare ipotecario che si rivolge principalmente a quella clientela che desidera un tasso di interesse sempre in linea con quelli offerti dal mercato, con la tranquillità aggiuntiva di poter disporre di un limite massimo all’incremento dei tassi di interesse di mercato, oltre il quale il costo del denaro non potrà mai salire.

Pertanto, il mutuo a tasso variabile protetto di Credem è un finanziamento piuttosto indicato per chi desidera sfruttare i vantaggi derivanti dalla presenza di condizioni di onerosità indicizzate a quelle di mercato, con la garanzia di poter godere di un tetto massimo all’apprezzamento dei tassi, mediante la predisposizione di un “cap” costante, stabilito in contratto.

Mutuo a tasso misto da Unipol Banca

Il mutuo a tasso misto di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario che si rivolge a quella clientela che non vuole scegliere a che tasso indebitarsi per l’intera estensione contrattuale dell’operazione, riservandosi la possibilità di variare la forma tecnica del costo del denaro del mutuo, con una periodicità pari a 5 anni, e potendo così tornare indietro sui propri passi, attraverso una scelta del tutto gratuita.

In altri termini, il finanziamento permetterà al cliente dell’istituto di credito in questione di poter iniziare a restituire il capitale mediante applicazione di un tasso di interesse predeterminato (es. fisso), ma potendo poi – già al termine dei primi cinque anni del piano di ammortamento – scegliere di passare all’applicazione di un tasso di interesse variabile, indicizzato all’Euribor di periodo, e maggiorato di uno spread concordato tra le parti.

Mutuo BCE da Intesa Sanpaolo

Il mutuo a tasso BCE di Intesa Sanpaolo è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora procedere a operazioni di sostituzione di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito, o operazioni di erogazione di nuova liquidità per il compimento di spese personali.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento stabilito periodicamente dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato dalla banca. Per quanto ovvio, incrementi del tasso BCE comporteranno un aumento dell’importo delle rate, mentre decrementi del tasso indurranno in diminuzione gli importi delle rate del programma di rimborso.

Mutuo giovani coppie a tasso variabile da Monte Paschi Siena

Il mutuo giovani coppie a tasso variabile per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali del Monte dei Paschi di Siena, è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà al cliente under 35 dell’istituto toscano di poter effettuare un’operazione di compravendita della propria prima o seconda casa di proprietà, restituendo l’importo erogato all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel lungo termine.

Il finanziamento verrà contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse variabile al capitale oggetto di mutuo: pertanto, il programma di rimborso del capitale sarà contraddistinto da un andamento irregolare delle rate, il cui importo dipenderà dall’andamento dell’Euribor di periodo, parametro opportunamente maggiorato di uno spread stabilito dalla banca erogante.