Tetto al tasso con la Popolare di Mantova

La Banca Popolare di Mantova propone su MutuiOnline un mutuo a tasso variabile con tetto massimo. E’ prevista la gestione in filiale della pratica ma non è questo l’aspetto positivo, o meglio il vantaggio che viene annunciato. Si parla invece di condizioni promozionali.

I destinatari sono le persone fisiche che non hanno superato i 75 anni alla scadenza del mutuo e sono interessate a ristrutturare un’abitazione, a comprare la prima o la seconda casa. 

Mutuo Sempre Light della Banca Regionale Europea

La Banca Regionale Europea, come indica il logo, fa parte del gruppo Ubi Banca ma è un istituto di credito giovane e poco conosciuto. Nasce infatti pochi anni fa dalla fusione della Cassa di Risparmio di Cuneo e dalla Banca del Monte di Lombardia, entrambi molto radicati nel nord ovest del Belpaese.

Oggi la Banca Regionale Europea vanta 227 filiali distribuite in Piemonte, Valle d’Aosta e qualche sede è stata aperta anche in Francia. Per questo i prodotti che offre, da un anno circa anche su MutuiOnline, sono rivolti sicuramente più appetibili per chi abita al nord. 

Mutuo a tasso variabile da Banca Toscana

Il mutuo a tasso variabile, di Banca Toscana, è una linea di credito con garanzia ipotecaria disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e concessa in favore di quella clientela titolare di un conto corrente in un’agenzia della rete commerciale della banca, e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, utili per poter avere accesso a un finanziamento bancario all’interno dell’azienda in questione.

Il mutuo a tasso variabile di Banca Toscana potrà essere utilizzato per supportare esigenze quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con rimborso graduale nel tempo del capitale utilizzato, o ancora per fruire della possibilità di surrogare attivamente un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili allo stesso gruppo creditizio.

Mutuo a tasso variabile da Cassa di Risparmio di Milano e Lombardia

Il mutuo a tasso variabile della Cassa di Risparmio di Milano e della Lombardia (Carimilo) è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di influenzare le condizioni economiche dell’operazione in maniera molto significativa, determinando di fatti l’importo di ogni singola rata del piano di ammortamento di riferimento.

Infatti, in caso di incremento del valore del parametro di riferimento dell’indicizzazione del tasso applicato al capitale oggetto di mutuo, anche l’importo delle rate subirà un incremento proporzionale. Di contro, nell’ipotesi di decremento del valore dello stesso parametri di riferimento, allora anche l’importo dei pagamenti periodici subirà convenienti diminuzioni, proporzionali all’entità del “passo indietro” dell’Euribor.

Mutuo a tasso variabile dalla Cassa di Risparmio di Ravenna

Come intuibile, il mutuo a tasso di interesse variabile, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio di Ravenna, è un finanziamento immobiliare che la clientela correntista dell’istituto di credito potrà ottenere per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate a quelle dei principali tassi di mercato finanziario.

Il mutuo casa in questione potrà erogare un importo compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore di garanzia dell’immobile da acquistare (o l’80% del costo dei lavori di realizzazione immobiliare), per una durata del programma di rimborso che sarà compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale.

Costruzione casa a tasso variabile da Unicredit

Il mutuo Unicredit per costruzione casa, a tasso fisso, disponibile presso la gamma di finanziamenti immobiliari dell’istituto di credito, è una linea personalizzabile che permetterà alla clientela della banca di poter ottenere un importo di denaro utile per poter costruire la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità invariabili nel tempo, e con possibilità di procedere a una restituzione graduale del proprio debito.

Il finanziamento potrà supportare le operazioni di realizzazione abitativa nel limite dell’80% del costo dei lavori di costruzione, come attestato da un apposito preventivo lavori che il cliente Unicredit dovrà allegare alla domanda di mutuo, unitamente alla dichiarazione dei redditi, alla documentazione personale in corso di validità, e ad altra documentazione eventualmente richiesta dall’istituto di credito.

Mutuo tetto al tasso Bipiemme

Il gruppo Bipiemme offre un mutuo a tasso variabile con tetto massimo a chi usa Mutuionline per la richiesta di sottoscrizione del prodotto.

La pratica, poi, segue l’iter tradizionale con la gestione in filiale. Il prodotto è destinato ai giovani che non hanno superato la soglia dei trent’anni. 

Ristrutturare casa con mutuo a tasso variabile da Woolwich

All’interno della sua vasta gamma di prodotti creditizi Woolwich – istituto del gruppo Barclays – propone alla propria clientela anche una linea finanziaria destinata a supportare le operazioni di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate con quelle dei mercati e, in particolar modo, con l’andamento dell’Euribor di periodo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà così dipendente dall’andamento assunto dal termine di riferimento per l’indicizzazione e, di conseguenza, potrà influenzare l’onerosità della transazione in senso negativo (gli incrementi dei tassi di mercato genererebbero aumenti contestuali dell’importo delle rate) o in senso positivo (decrementi degli stessi tassi porterebbero in benefico deprezzamento l’importo dei pagamenti periodi).

Mutuo a tasso variabile dalla Banca Popolare Pugliese

Il mutuo a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare Pugliese, è uno dei tanti finanziamenti immobiliari riservati alla clientela privata che ricerchi una linea di credito con la quale portare a compimento operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, attraverso la concessione di un prestito con rimborso graduale nel tempo.

A contraddistinguere principalmente il prodotto sarà la presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, e maggiorato di uno spread concordato tra le parti in relazione alla durata dell’operazione: come noto a tutti i nostri lettori, ne deriverà un piano di ammortamento composto da rate il cui importo dipenderà dai valori assunti dal parametro di riferimento, che potrà influenzare positivamente o negativamente l’onerosità della transazione.

Mutuo casa a tasso variabile da Banca Popolare di Ascoli Piceno

Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Ascoli Piceno è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare transazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate all’andamento di un parametro dal valore mutevole nel tempo, anche in maniera significativa.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi di trasparenza di prodotto. Ne conseguirà la formazione di un piano di ammortamento contraddistinto da rate di importo non costante, poiché crescente in caso di aumento del parametro suddetto, e decrescente nell’inversa ipotesi di diminuzione del valore del parametro.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Mezzogiorno

Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare del Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, attraverso il quale i correntisti della banca meridionale, titolari degli idonei requisiti di merito creditizio stabiliti dall’istituto di credito, possono acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o dar seguito a transazioni di surroga attiva.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo permetterà pertanto al piano di ammortamento di costituirsi attraverso un elenco di rate di importo non costante, poiché dipendenti dall’andamento dell’Euribor di periodo, che potrà influenzare positivamente o negativamente l’onerosità dell’operazione, a beneficio o a pregiudizio del poratfoglio del mutuatario cliente della Banca Popolare del Mezzogiorno.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da Crediveneto

Il mutuo per costruzione casa, a tasso di interesse variabile sull’Euribor, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito Crediveneto propone alla propria clientela che desideri costruire la propria prima o seconda casa di proprietà attraverso transazioni creditizie che permetteranno al cliente di poter contare sull’attivo supporto della banca sul lungo periodo, con restituzione dell’importo a condizioni di onerosità indicizzate a quelle dei mercati finanziari.

Il tasso di interesse che sarà applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, che andrà maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti in sede di istruttoria della domanda di mutuo, e che contribuirà a definire in maniera univoca la convenienza (o meno) della transazione creditizia.

Mutuo a tasso variabile con cap da Banca Carime

Il mutuo a tasso variabile e cap di Banca Carime è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito offre nei confronti di coloro che desiderano potersi assicurare un adeguato supporto bancario per il compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, o ancora di costruzione o ristrutturazione della stessa, o ancora per l’effettuazione di transazioni di surroga attiva di una linea di credito in corso di regolare ammortamento.

Il mutuo sarà principalmente contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse variabile al capitale mutuato, che andrà ad operare sinergicamente a un “cap”, cioè un limite massimo all’apprezzamento del tasso di riferimento dell’indicizzazione. Come conseguenza di quanto sopra, il mutuatario sarà titolare di un finanziamento dall’onerosità indicizzata all’andamento dei principali parametri di riferimento dei mercati finanziari, senza tuttavia subire eccessivi e imprevisti effetti negativi determinati dall’indesiderato incremento dell’Euribor oltre soglie predeterminate.

Gran Mutuo Chiaro e Certo di Friuladria

Friuladria è una banca del gruppo Crédit Agricole che offre una serie di prodotti con condizioni vantaggiose per chi accende una linea di credito online. Il prodotto che vi presentiamo oggi è un variabile con cap con un tasso massimo al 6,10 per cento.

Il Gran Mutuo Chiaro e Certo di FriulAdria è proposto come esclusiva online da parte di Mutuisupermarket che ne evidenzia in una scheda le caratteristiche. In primo luogo si tratta di un mutuo pensato per i privati che abbiano presso l’istituto di credito almeno un conto corrente su cui accreditano lo stipendio.