Mutui a tasso variabile in aggiornamento: previsti tagli BCE

Spread the love

Bisogna analizzare con grande attenzione un tema delicato come quello dei mutui a tasso variabile, considerando il fatto che gli ultimi report ci parlano di possibili tagli BCE e risparmi in arrivo anche qui in Italia, pur con alcune note a margione

L’Osservatorio di MutuiOnline.it rivela che a dicembre 2024 il tasso medio dei mutui variabili a 20 e 30 anni è sceso al 3,93%, con offerte migliori al 3,49%. Un ulteriore taglio di 0,25% da parte della BCE, previsto per fine gennaio 2025, potrebbe portare il tasso medio al 3,68% e le offerte migliori al 3,24%.

mutui a tasso variabile
mutui a tasso variabile

Risparmi concreti per i mutui a tasso variabile

Per un mutuo di 150.000 euro a 20 anni, la rata media potrebbe diminuire da 903 a 884 euro mensili, con un risparmio di 19 euro al mese e 4.700 euro sugli interessi totali. Le offerte migliori vedrebbero una riduzione della rata da 869 a 850 euro, per un risparmio complessivo di 4.600 euro.

Ulteriori tagli BCE e rata più leggera

L’ipotesi di ulteriori tagli BCE di 0,25% nei prossimi mesi (marzo, aprile e giugno) potrebbe far scendere il tasso medio dei mutui variabili al 3,18%. Ciò si tradurrebbe in rate mensili di 845 euro, 58 euro in meno rispetto a oggi, e un risparmio di 13.900 euro sugli interessi totali del mutuo.

Tasso fisso ancora più vantaggioso

Nonostante i potenziali ribassi, il tasso fisso rimane al momento più conveniente. La migliore offerta di MutuiOnline.it per un mutuo a tasso fisso con le stesse caratteristiche (150.000 euro a 20 anni) ha un TAN del 2,46% e una rata mensile di 792 euro.

Scenari futuri e consigli

È importante monitorare attentamente le decisioni della BCE e l’andamento dei tassi di interesse per valutare la scelta migliore per il proprio mutuo. Sebbene il tasso variabile possa diventare più interessante in futuro, al momento il tasso fisso offre maggiore stabilità e prevedibilità.

Ricapitolado, in questa fase bisogna fare i conti con il taglio BCE di 0,25% a fine gennaio 2025:. In particolare, si parla di un tasso medio mutui variabili al 3,68%, migliori offerte al 3,24%. Sono poi previsti ulteriori tagli BCE nei prossimi mesi: tasso medio al 3,18%, risparmi fino a 58 euro al mese sulla rata.
Al momento, tasso fisso ancora più conveniente con una rata mensile di 792 euro.

In un contesto del genere, occorre tenere sempre gli occhi aperti a proposito di un tema complesso come quello dei mutui a tasso variabile, visto che gli scenari sono in costante cambiante. In particolare, bisogna monitorare attentamente le decisioni BCE e l’andamento dei tassi per scegliere il mutuo più adatto.