Soluzioni mutuo a marzo, le proposte di WeBank

Avete intenzione di realizzare il sogno di una vita e comprare una nuova abitazione? Oppure avete semplicemente voglia di mettere mano alla vostra casa e ristrutturarla? In entrambi i casi, nella maggior parte dei casi, si deve individuare la migliore soluzione in riferimento alla scelta del mutuo.

Proprio per questo motivo, per chi deve iniziare l’intero iter nel mese di marzo, può tornare utile dare un’occhiata alle più interessanti e vantaggiose offerte di mutuo che vengono proposte in questo periodo.

A marzo è interessante anche dare un’occhiata alla proposta di mutuo che viene messa a disposizione da parte di un altro istituto bancario ben noto come WeBank. Sono, scendendo un po’ più nello specifico, due le offerte che vengono proposte e che riguardano in modo particolare i mutui che vengono richiesti dai giovani.

Si tratta di soluzioni, che mirano alla sostenibilità ambientale, che si possono considerare come ottimali per tutti coloro che hanno intenzione di comprare una casa con un occhio attento verso l’ambiente.

La soluzione principale a cui stiamo facendo riferimento è quella denominata WeBank Giovani Fisso Green. Si tratta di un mutuo che si adatta molto bene alle esigenze di quanti sono alla ricerca di stabilità e sicurezza dal punto di vista economico.

È chiaro che, in questo momento storico in modo particolare, puntare su un mutuo con un tasso fisso vuol dire cercare la maggior e miglior tutela possibile rispetto all’imprevedibilità che caratterizza il mercato attualmente. Detto questo, si tratta di un prodotto che può andar benissimo per tutti coloro che hanno a disposizione un budget mensile fisso e non ammette alcun tipo di rischio o di incertezza. Per quanto riguarda un esempio di stipula di un mutuo di 30 anni, con una richiesta pari a 180 mila euro per un richiedente che ha meno di 36 anni, la soluzione proposta prevede una rata pari a 722,50 euro, con un tasso pari al 2,62% e un TAEG pari al 2,66%.

Un’altra proposta molto interessante è quella del mutuo WeBank Giovani Variabile Green. Si tratta di un prodotto che presenta una caratteristica di maggiore flessibilità e, dal punto di vista potenziale, porterebbe in dote molti vantaggi in più rispetto ad un mutuo a tasso fisso. D’altro canto, è pur sempre vero che un mutuo a tasso variabile è più dinamico, ma pure più rischioso. Stessi dati del precedente esempio, con una richiesta di mutuo pari a 180 mila euro da parte di una persona che ha meno di 36 anni. La rata ha un importo pari a 814 euro, con un tasso pari al 3,56% e un TAEG del 3,64%.

Mutui: le offerte di maggio e giugno

mutuo-banca-intesa-sanpaolo-domus-mix-multiopzioneSu Mutuisupermarket sono indicati tutti i finanziamenti in offerti per il mese di maggio e per il mese di giugno. Ci sono tre banche, che fino alla fine del prossimo mese, hanno dei tassi eccezionali, fissi e variabili. Vediamoli.

Il variabile con cap di Webank

Webank si conferma la banca più conveniente tra quelle in circolazione e anche la proposta a tasso variabile con cap è assolutamente competitiva. Ecco quel che recensisce Mutuisupermarket.

-0,20% sui mutui Webank di marzo

Webank.it, la banca online del gruppo Banco Popolare, si conferma una delle più competitive del settore con la proposta di riduzione del tasso d’interesse per tutti i mutui accesi entro il 31 marzo del 2013. 

Dove conviene acquistare in Italia?

Se siete alla ricerca di un buon investimento immobiliare che vi consenta di accaparrarvi un buon immobile sottoscrivendo un mutuo conveniente, allora dovete puntare tutto su Milano. Questo il risultato di una recente ricerca. 

WeBank in offerta fino alla fine di gennaio

Sono passate soltanto poche settimane da quando WeBank era stata privata della vetta della classifica dei migliori mutui del periodo. Adesso è tornata in cima ma l’offerta per gli aspiranti mutuatari più veloci è valida soltanto fino alla fine di gennaio.

Quale miglior mutuo di quello “tedesco”?

Siete alla ricerca di un mutuo in offerta o volete semplice conoscere i tassi medi applicati dagli istituti di credito per evitare di avere la faccia troppo sorpresa di fronte al consulente della banca? Allora dovete consultare la sezione miglior mutuo di MutuiOnline

WeBank conviene fino a metà settembre

In queste settimane i mutui offerti da WeBank, sia fissi, sia variabili, sia variabili con cap, sono stati i più convenienti sulla piazza. E l’istituto di credito in questione ha deciso di dare ancora un po’ di tempo ai suoi clienti passati e futuri, prolungando le offerte fino a metà settembre. 

Dal Crif al miglior mutuo

Il Crif, nella sua ultima inchiesta, cerca di spiegare come sono cambiate le richieste di mutuo nel nostro paese. Visto che siamo in una fase di crisi, è normale che molte persone non siano disponibili a fare il grande passo per l’acquisto della casa. 

Gli italiani, dunque, hanno difficoltà ad accedere alle linee di credito aperte dalle banche e queste difficoltà permangono anche nel secondo trimestre del 2012. I dati parlano chiaro. 

I migliori mutui di questa settimana

Webank ed Iwbank, due istituti di credito accomunati da un’assonanza che porta molti consumatori inesperti, soprattutto ignari del potenziale delle banche “online”, a pensare che si tratti dello stesso istituto di credito.

Tutti sanno invece che ci sono delle profonde differenze tra queste due banche che però nella settimana in corso trovano un altro punto di contatto legato all’offerta di mutui a tasso fisso e variabile e all’offerta di surroghe. 

A maggio preferito il variabile

L’Osservatorio dei Mutui elaborati da Mutuionline ha realizzato una statistica sulle preferenze dei mutuatari che nel mese di maggio sono riusciti ad attivare una linea creditizia coronando il sogno di avere un tetto sopra la testa.

Il tasso variabile è stato il prodotto maggiormente preferito dagli utenti. Ma quali sono le banche che offrono i prodotti più convenienti di questo tipo?

Diminuiscono gli spread

Qualcosa sta cambiando nel sistema bancario. In alcuni articoli precedenti ci siamo lamentati del fatto che il prezzo dei mutui rimanesse stabile nonostante gli sconti applicati dalla Banca Centrale Europea.

Adesso quel che ci aspettava sta per diventare realtà: si abbassano gli spread, ma non di tutti gli istituti di credito.

La stabilità dello spread applicato dalle banche ai mutui sta vacillando nel senso che dai livelli stratosferici raggiunti nei mesi addietro, forse si torna a piccoli passi sotto il 3%. In realtà la scelta in controtendenza è stata fatta soltanto da due o tre banche ma la speranza è nel “contagio”!

Mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso da Webank

Il mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso di Webank è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile presso l’istituto di credito per quella clientela che desideri effettuare interventi edilizi sulla propria prima o seconda casa, restituendo il capitale nel medio lungo periodo, a condizioni di economicità particolarmente interessanti, e invariabili per l’intera estensione della relazione di debito.

Il mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso da Webank sarà principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse costante per l’intera durata della transazione, con conseguente generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo, permettendo così al mutuatario di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie fino a estinzione del rapporto.

Tasso fisso a 20 anni: le offerte

A marzo conviene stipulare un mutuo a tasso variabile, lo dicono tutti considerando che la BCE ha offerto agli istituti di credito, in particolare a quelli italiani, dei finanziamenti all’1 per cento.

Il tasso variabile, puro, con capo anche a rata costante, rappresenta in questo momento l’offerta migliore del momento, ma soltanto se si considerata il peso della rata d’ingresso. Il fatto che in questo momento l’Euribor sia ai minimi storici, che le banche abbiano deciso di diminuire il loro spread e che la BCE abbia scelto di dare una mano, è fondamentale.